Attacco Hacker Blocca Japan Airlines: Voli Cancellati e Ritardi Durante le Ore di Punta

Redazione Campania

Un attacco informatico ha messo in ginocchio Japan Airlines (JAL), una delle principali compagnie aeree giapponesi. L’incidente ha causato disagi significativi sia sui voli nazionali che internazionali, con ritardi e cancellazioni dovuti a gravi interruzioni dei sistemi interni ed esterni della compagnia.

Attacco Hacker Blocca Japan Airlines Voli Cancellati e Ritardi Durante le Ore di Punta
foto@pixabay

Un Sistema in Stallo

La compagnia ha confermato l’attacco tramite un portavoce, dichiarando: “Siamo stati vittima di un attacco informatico e stiamo lavorando per affrontare la situazione”. Tuttavia, al momento non sono stati divulgati dettagli sui voli coinvolti. Per cercare di ripristinare il funzionamento dei sistemi, un router è stato temporaneamente disattivato, ma le vendite dei biglietti per i voli del giorno sono state completamente sospese.

Mistero sull’Autore dell’Attacco

Rimane sconosciuta l’identità dei responsabili e i motivi dietro l’azione criminale. All Nippon Airways (ANA), la seconda compagnia aerea giapponese, ha dichiarato di non aver rilevato alcun segno di violazione nei propri sistemi. Tuttavia, questo episodio si inserisce in un contesto preoccupante per le aziende giapponesi, spesso bersagli di criminali informatici.

Attacchi Informatici Sempre Più Frequenti in Giappone

Negli ultimi anni, il Giappone ha subito numerosi attacchi hacker di vasta portata:

  • 2023: L’agenzia spaziale giapponese JAXA e il porto di Nagoya sono stati colpiti da ransomware, con gravi conseguenze operative.
  • 2022: Toyota ha dovuto interrompere la produzione per un giorno dopo un attacco ai sistemi di un fornitore.
  • Anche la Japanese Cyber Security Agency (NISC) non è stata immune, dimostrando quanto le minacce informatiche siano pervasive e difficili da contrastare.

Un Problema Globale

Il fenomeno non è circoscritto al Giappone. Negli Stati Uniti, un guasto tecnico ha recentemente paralizzato American Airlines, bloccando tutti i voli per un’ora. Anche se in quel caso non è stata confermata l’ipotesi di un attacco hacker, l’episodio evidenzia l’importanza della sicurezza informatica nel settore dei trasporti.

La Sicurezza dei Sistemi al Centro dell’Attenzione

Questo ennesimo attacco sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture tecnologiche, soprattutto nel settore dell’aviazione, dove un guasto può avere impatti immediati e su larga scala. Per le compagnie aeree, diventa sempre più urgente investire in misure di cybersecurity avanzate per prevenire futuri incidenti e garantire la fiducia dei passeggeri.

La vicenda di Japan Airlines è un monito: i criminali informatici continuano a rappresentare una minaccia concreta per le aziende e le infrastrutture critiche a livello globale.

Next Post

Novità Fiscali 2025 per Liberi Professionisti: Cosa Cambia?

Il 2025 porta con sé importanti cambiamenti nel panorama fiscale italiano, con riforme che influenzeranno significativamente i liberi professionisti. Principio di Onnicomprensività Una delle principali novità è l’introduzione del principio di onnicomprensività nella determinazione del reddito per i lavoratori autonomi. Questo principio prevede che il reddito sia calcolato considerando tutte […]
Novità Fiscali 2025 per Liberi Professionisti Cosa Cambia

Possono interessarti