Bonus cultura 500 euro come richiederlo

Redazione Campania

Bonus Cultura 500 euro: Come Richiederlo e Spenderlo al Meglio

Cos’è il Bonus Cultura 500 euro?

Il bonus cultura è un’iniziativa del Ministero della Cultura che mette a disposizione dei giovani che compiono 18 anni un buono da 500 euro da spendere in libri, biglietti per il cinema, teatro, concerti, musei, corsi di musica e molto altro. Un’ottima occasione per avvicinarsi alla cultura e alla conoscenza!

Bonus cultura 500 euro come richiederlo
foto@pixabay

Chi può richiedere il bonus?

Possono richiedere il bonus tutti i cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno che compiono 18 anni nell’anno di riferimento.

Come richiedere il bonus?

Per richiedere il bonus cultura è necessario:

  1. Avere lo SPID: Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è indispensabile per accedere al portale 18app.
  2. Iscriversi al portale 18app: Accedi a 18app.italia.it e segui le istruzioni per creare il tuo profilo.
  3. Completare la registrazione: Verifica i tuoi dati e accetta le condizioni.
  4. Creare i buoni: Una volta registrato, potrai creare i buoni da spendere presso i fornitori aderenti.

Dove si può spendere il bonus?

Il bonus cultura può essere speso presso una vasta rete di esercizi commerciali convenzionati, tra cui librerie, cinema, teatri, musei, negozi di strumenti musicali e molto altro. Per trovare i negozi convenzionati più vicini a te, puoi consultare l’elenco presente sul sito 18app.

Cosa si può acquistare con il bonus?

Con il bonus cultura puoi acquistare:

  • Libri: cartacei, digitali, in lingua straniera, fumetti.
  • Abbonamenti a riviste: cartacee o digitali.
  • Biglietti per cinema, teatri, concerti, musei, mostre e parchi archeologici.
  • Strumenti musicali e spartiti.
  • Corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere.

Novità 2024

Per il 2024 sono state introdotte alcune novità, tra cui:

  • Carta della cultura giovani e Carta del merito: Oltre al bonus cultura tradizionale, sono state introdotte queste due nuove carte, sempre del valore di 500 euro, che possono essere cumulate con il bonus cultura.
  • Prolungamento dei termini: I termini per richiedere e spendere il bonus sono stati prorogati al 31 dicembre 2024.

Consigli utili

  • Informati sui fornitori convenzionati: Prima di spendere il tuo bonus, controlla l’elenco dei fornitori convenzionati sul sito 18app.
  • Pianifica i tuoi acquisti: Valuta con attenzione cosa vuoi acquistare per sfruttare al meglio il tuo bonus.
  • Non perdere i termini: Ricorda che il bonus ha una scadenza, quindi utilizzalo entro la data prevista.

Conclusione

Il bonus cultura è un’opportunità unica per i giovani di avvicinarsi alla cultura e alla conoscenza. Approfittane per scoprire nuovi autori, visitare musei, assistere a spettacoli teatrali o seguire corsi che ti appassionano.

Next Post

Bonus auto elettriche 2024: tutto quello che devi sapere per passare all'elettrico

L’Italia abbraccia l’elettrico: incentivi allettanti per il 2024 Il governo italiano ha stanziato ingenti risorse per incentivare la transizione verso la mobilità elettrica. Nel 2024, gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in sono ancora più allettanti. Vediamo insieme cosa c’è di nuovo e come puoi approfittarne. Perché […]
Bonus auto elettriche 2024 tutto quello che devi sapere per passare a elettrico

Possono interessarti