Attualmente, non esistono incentivi o agevolazioni fiscali specifiche per la conversione di un terreno agricolo in edificabile. Tuttavia, è importante considerare le implicazioni fiscali legate a tale trasformazione.
Imposte sull’Incremento di Valore:
La conversione di un terreno da agricolo a edificabile ne aumenta significativamente il valore. In caso di vendita, la plusvalenza realizzata è soggetta a tassazione ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera b), del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917). Per mitigare l’impatto fiscale, è possibile rideterminare il valore del terreno attraverso una perizia giurata e il pagamento di un’imposta sostitutiva del 16% sul valore periziato, come previsto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, art. 1, commi 52 e 53. federnotizie.it
Imposta Municipale Propria (IMU):
I terreni edificabili sono soggetti all’IMU. Tuttavia, sono esenti dall’IMU le aree edificabili possedute da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella gestione previdenziale agricola. Se il proprietario non rientra in queste categorie, l’IMU è dovuta. edilportale.com
Considerazioni Finali:
Sebbene non vi siano agevolazioni fiscali specifiche per la conversione di terreni agricoli in edificabili, è fondamentale valutare attentamente le conseguenze fiscali derivanti dalla rivalutazione del terreno e dalle imposte correlate. Si raccomanda di consultare un professionista esperto in materia fiscale e urbanistica per una valutazione approfondita del caso specifico.