Come essere sicuri online?

Redazione Campania

Navigare online può essere un’attività davvero utile non soltanto a un buon intrattenimento ma, in alcuni casi, anche a reperire importanti informazioni di cui abbiamo bisogno. Tuttavia, il web comporta anche dei rischi, dunque è estremamente importante essere sufficientemente consapevoli di tutte le azioni da compiere e da evitare di riscontrare disagi o problemi quali furto di dati o virus che potrebbero danneggiare il tuo computer o il tuo smartphone. Ma in che modo è possibile essere sicuri online? E qual è il mezzo migliore per informarsi circa le normative e le politiche di navigazione sul web? In questo articolo, tenteremo di comprendere meglio alcuni fenomeni come, ad esempio, la crittografia dei dati e di offrire una serie di consigli e info utili per poter navigare in sicurezza online.

Come essere sicuri online
Foto@Pixabay

Navigazione sul web e crittografia dei dati

Quando si naviga sul web si deve essere consapevoli e informati circa la crittografia dei dati. Nel corso degli ultimi anni, infatti, moltissimi siti si sono adeguati e hanno adottato gli standard di sicurezza richiesti dall’Unione Europea incorporando tutta una serie di componenti per poter garantire una maggiore sicurezza della gestione dei dati di ciascun utente. Tra gli annunci a cui i lettori sono sottoposti, che comprendono quelli relativi alla gestione dei cookies e dei messaggi pubblicitari ricavati dalla profilazione dell’utente, c’è anche quello sulla propria sicurezza online, in particolar modo per quanto concerne i dati che devono essere crittografati. Naturalmente, anche le normative e le politiche circa la navigazione sul web possono subire cambiamenti nel corso del tempo. Di seguito, dunque, ecco un approfondimento sulla nuova politica dei cookies e ulteriori consigli per navigare in maggior sicurezza.

Nuova politica cookies: info utili sulla sicurezza online

Le normative sui cookies sono regolamentate principalmente dal GDPR, ossia il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea. Nel corso del tempo, le politiche possono subire dei cambiamenti; la nuova normativa che riguarda i cookies prevede infatti l’inserimento obbligatorio di questi ultimi in tutti i siti web, poiché gli utenti devono essere consapevoli e dare un consenso esplicito riguardo l’archiviazione o il recupero di dati e informazioni dal proprio dispositivo. Inoltre, i siti web devono necessariamente fornire anche la possibilità agli utenti di gestire le loro preferenze sui cookies.

Per navigare con maggiore sicurezza online, è senz’altro necessario rimanere sempre aggiornati circa qualsiasi tipologia di cambiamento o aggiornamento delle normative e delle politiche sui cookies, e ciò è possibile consultando i siti web delle autorità di protezione dei dati del paese interessato o i siti web ufficiali dell’Unione Europea.

Installazione di antivirus

Tra gli strumenti più utili da utilizzare per poter navigare in maggior sicurezza online c’è sicuramente l’antivirus. L’installazione di un antivirus permette di proteggere il proprio dispositivo, che si tratti di computer, di smartphone o di tablet, da qualsiasi possibile minaccia o dal furto dei propri dati sensibili. I programmi di antivirus, infatti, offrono diverse soluzioni, come ad esempio la chiusura dei pop up o la scansione dei malware presenti nei siti web, per poter navigare online senza temere o correre il rischio di scaricare file dannosi per il proprio dispositivo che potrebbero non soltanto rallentarne il funzionamento ma, nel peggiore dei casi, anche comprometterlo definitivamente. Inoltre, uno dei rischi maggiori è quello di inserire i propri dati sensibili all’interno di pagine web pericolose con l’intento di effettuare acquisti o pagamenti online; in tal caso, un buon programma antivirus saprà essere utile e garantire protezione consigliando, qualora un sito o una pagina online siano pericolosi, di non proseguire in alcun modo con l’inserimento dei propri dati personali al fine di evitare spiacevoli inconvenienti.

Next Post

Crisi della Liquidità Globale 2023: Impatto e Sfide per le Economie in Via di Sviluppo

La scomparsa della liquidità nell’economia internazionale nel 2023 è un fenomeno complesso e multidimensionale, che ha diverse implicazioni per l’economia globale e le nazioni in via di sviluppo. In questo articolo, esamineremo le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni a questa crisi di liquidità. Introduzione alla Crisi di Liquidità […]
Crisi della Liquidita Globale 2023 Impatto e Sfide per le Economie in Via di Sviluppo

Possono interessarti