Il Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno è un istituto che si distingue nel panorama scolastico per la sua storia ricca e per un’offerta educativa di qualità, rivolta a studenti italiani e stranieri.
Storia e Tradizioni
Il Convitto Nazionale “T. Tasso” affonda le sue radici nel XIX secolo. Nel 1839, a seguito di tensioni legate alla Carboneria, Ferdinando II incaricò i Padri Gesuiti di gestire le scuole secondarie di Salerno, dando origine al Real Collegio. Successivamente, nel 1861, l’istituto prese il nome di “Liceo ginnasiale con Convitto Nazionale”. Nel corso degli anni, il Convitto ha subito diverse trasformazioni, tra cui la militarizzazione nel 1885 e il ritorno all’ordinamento civile nel 1893. Durante la prima guerra mondiale, l’istituto giocò un ruolo importante, commemorando gli alunni caduti in battaglia.
Struttura e Servizi
Oggi, il Convitto offre una varietà di servizi ai suoi studenti, tra cui vitto e alloggio, assistenza infermieristica, lavanderia, attività sportive e ricreative, e partecipazione a progetti educativi. Per l’anno scolastico 2023/2024, il Convitto ospita 60 studenti, assistiti da 16 educatori. Gli studenti, alcuni dei quali atleti, soggiornano in Convitto per l’intera settimana o, in alcuni casi, rientrano a casa per il fine settimana.
Offerta Formativa e Attività Extra-Curriculari
Il Convitto “T. Tasso” promuove un’educazione che si basa sui principi della multiculturalità e della solidarietà. Gli studenti sono coinvolti in attività che spaziano dallo studio alla partecipazione attiva alla vita comunitaria, con un focus sull’educazione globale e l’inserimento nella realtà sociale. Tra le attività proposte, figurano progetti extra-curriculari come “CONVITTO IN CORO”, “S_chitarriamo al Convitto”, e il modulo “Tecnologicamente e Bilingual”.
Iscrizione e Regolamenti
L’iscrizione al Convitto avviene tramite una domanda presentata al Rettore Dirigente scolastico, seguita da un colloquio di accoglienza. È essenziale accettare il regolamento del Convitto per accedere ai servizi offerti.
Conclusione
Il Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno è un esempio di eccellenza nell’ambito educativo, combinando una ricca storia con un’offerta formativa moderna e inclusiva. Rappresenta una risorsa preziosa per la comunità di Salerno e per gli studenti che desiderano ricevere un’istruzione di qualità in un ambiente stimolante e solidale.
Per ulteriori dettagli e informazioni, si rimanda al sito ufficiale del Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno: www.convittonazionalesalerno.edu.it.