Documenti necessari per la compravendita di terreni agricoli

Redazione Campania

Acquistare o vendere un terreno agricolo è un processo che richiede attenzione e una conoscenza approfondita della documentazione necessaria. Un errore o una mancanza nei documenti può rallentare la trattativa o, peggio, invalidarla.

foto@pixabay

📂 Documenti Necessari per la Vendita di un Terreno Agricolo

Per vendere un terreno agricolo, è fondamentale preparare una serie di documenti che attestino la regolarità della proprietà e le condizioni del terreno.

1. Atto di Provenienza
Documento che certifica il legittimo possesso del terreno. Può essere un atto di compravendita, una donazione, una successione o una divisione ereditaria.

2. Visura Catastale e Mappa Catastale
La visura catastale identifica il terreno nei registri catastali, mentre la mappa catastale ne mostra la posizione e i confini.

3. Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Rilasciato dal Comune, indica la destinazione d’uso del terreno (agricolo, edificabile, ecc.). È obbligatorio per i terreni superiori a 5.000 mq.

4. Dichiarazione di Conformità degli Impianti (se presenti)
Se sul terreno sono presenti strutture con impianti elettrici o idrici, occorre presentare i relativi certificati di conformità.

5. Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Non sempre obbligatorio per i terreni agricoli, ma richiesto se sono presenti edifici.

6. Certificato di Destinazione Agricola (se richiesto)
Necessario per comprovare che il terreno rientra tra quelli soggetti a diritti di prelazione agraria.


📑 Documenti Necessari per l’Acquisto di un Terreno Agricolo

Chi acquista deve effettuare tutte le verifiche del caso per evitare brutte sorprese.

1. Documento di Identità e Codice Fiscale
Necessari per formalizzare l’acquisto davanti al notaio.

2. Proposta di Acquisto e Contratto Preliminare
Una proposta scritta che precede il compromesso, utile per bloccare la trattativa.

3. Relazione Tecnica Integrata
Una verifica tecnica a cura di un geometra o di un tecnico abilitato, che certifica la conformità urbanistica e catastale del terreno.

4. Verifica delle Ipoteche e dei Vincoli
Controllo presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari per accertarsi che il terreno sia libero da ipoteche o vincoli.

5. Autorizzazioni Regionali (se previste)
Alcune Regioni impongono vincoli o autorizzazioni particolari per la compravendita di terreni agricoli.


⚖️ Aspetti Fiscali e Notarili

1. Imposte di Registro, Ipotecarie e Catastali
Le imposte variano a seconda che l’acquirente sia un imprenditore agricolo professionale (IAP) o un privato.

2. Il Ruolo del Notaio
Il notaio verifica tutta la documentazione e stipula l’atto pubblico di compravendita. Garantisce la legalità della transazione.

3. Diritto di Prelazione Agraria
Se il venditore è un agricoltore, i confinanti o i coltivatori diretti hanno diritto di prelazione sull’acquisto.


❓ FAQ – Domande Frequenti

1. Chi deve pagare le spese notarili per la compravendita di un terreno agricolo?
Generalmente, le spese notarili sono a carico dell’acquirente, salvo diverso accordo tra le parti.

2. Serve l’APE per vendere un terreno agricolo?
Solo se sul terreno sono presenti edifici. In caso contrario, non è obbligatorio.

3. Cosa succede se non si presenta il Certificato di Destinazione Urbanistica?
L’atto di compravendita non può essere stipulato senza il CDU per i terreni superiori a 5.000 mq.


🔚 Conclusione

La compravendita di un terreno agricolo richiede precisione e conoscenza dei documenti necessari. Affidarsi a un notaio e a professionisti qualificati è fondamentale per garantire una transazione sicura. Con questa guida hai tutte le informazioni utili per affrontare al meglio il processo di vendita o acquisto di un terreno agricolo.

Next Post

Il Certificato destinazione urbanistica terreno agricolo

In breve Cos’è il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)? Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento ufficiale rilasciato dal Comune che indica la destinazione urbanistica di un determinato terreno. In altre parole, specifica se un terreno è agricolo, edificabile, industriale o destinato ad altri usi. Questo certificato è […]
Il Certificato destinazione urbanistica terreno agricolo

Possono interessarti