Novità sulle Detrazioni Fiscali per le Ristrutturazioni Edilizie nel 2025

Redazione Campania

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, con l’obiettivo di incentivare interventi mirati e sostenibili.

Novità sulle Detrazioni Fiscali per le Ristrutturazioni Edilizie nel 2025
foto@pixabay

Bonus Ristrutturazioni 2025: Aliquote e Limiti di Spesa

Per le abitazioni principali, la detrazione rimane al 50% per tutto il 2025, con un tetto di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Dal 2026, l’aliquota scenderà al 36%, mantenendo lo stesso limite di spesa. Per le seconde case, la detrazione sarà del 36% nel 2025, con un tetto di spesa di 96.000 euro, e scenderà al 30% nel biennio successivo. Pmi

Ecobonus e Superbonus: Cambiamenti nelle Detrazioni

L’Ecobonus per interventi di riqualificazione energetica prevede una detrazione del 50% per le prime case nel 2025, ridotta al 36% nel 2026 e 2027. Per le seconde case, l’aliquota sarà del 36% nel 2025 e del 30% negli anni successivi. Il Superbonus subirà una riduzione dell’aliquota al 65% nel 2025 per i condomini e gli edifici da due a quattro unità immobiliari. Pmi

Bonus Prima Casa: Agevolazioni per l’Acquisto

Il Bonus Prima Casa continua a offrire agevolazioni sulle imposte di registro, ipotecarie e catastali per l’acquisto dell’abitazione principale. Per gli acquisti da privati o da imprese in esenzione IVA, l’imposta di registro è ridotta dal 9% al 2%, mentre le imposte ipotecarie e catastali sono dovute ciascuna nella misura di 50 euro. Per le vendite soggette a IVA, le imposte sono stabilite nella misura fissa di 200 euro, con l’aliquota IVA ridotta dal 10% al 4%. Informazione Fiscale

Considerazioni Finali

Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e gli interventi di efficientamento energetico mirano a promuovere interventi più sostenibili e a incentivare l’acquisto della prima casa. È fondamentale per i contribuenti rimanere aggiornati sulle nuove aliquote e requisiti per beneficiare delle agevolazioni fiscali disponibili.


Domande Frequenti

Quali sono le nuove aliquote per le detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie nel 2025?

Per le abitazioni principali, la detrazione rimane al 50% nel 2025, con un tetto di spesa di 96.000 euro. Per le seconde case, la detrazione sarà del 36% nel 2025, con lo stesso limite di spesa. Pmi

Come cambiano le detrazioni per l’Ecobonus nel 2025?

L’Ecobonus prevede una detrazione del 50% per le prime case nel 2025, ridotta al 36% nel 2026 e 2027. Per le seconde case, l’aliquota sarà del 36% nel 2025 e del 30% negli anni successivi. Pmi

Quali sono le agevolazioni previste dal Bonus Prima Casa nel 2025?

Il Bonus Prima Casa offre una riduzione dell’imposta di registro dal 9% al 2% per gli acquisti da privati o da imprese in esenzione IVA, con imposte ipotecarie e catastali di 50 euro ciascuna. Per le vendite soggette a IVA, le imposte sono fissate a 200 euro, con l’aliquota IVA ridotta al 4%.

Next Post

I Migliori Vini Bianchi Campani da Provare

La Campania, regione ricca di storia e tradizioni enologiche, offre una varietà di vini bianchi di eccellente qualità. Tra i più rinomati, spiccano il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e la Falanghina del Sannio. Fiano di Avellino Il Fiano di Avellino è un vino bianco DOCG prodotto principalmente […]
I Migliori Vini Bianchi Campani da Provare

Possono interessarti