Scopri Come Accedere ai Bonus Casa per Giovani Under 36: Guida Completa 2023

Redazione Campania

L’Italia ha introdotto diverse agevolazioni fiscali per aiutare i giovani ad acquistare la loro prima casa o a coprire i costi dell’affitto. Queste misure sono state estese fino al 31 dicembre 2023, offrendo ai giovani sotto i 36 anni significativi benefici.

Scopri Come Accedere ai Bonus Casa per Giovani Under 36
Foto@Pixabay

Bonus Prima Casa Under 36

Il “Bonus Prima Casa Under 36” è uno dei principali incentivi. Per accedervi, i giovani devono avere meno di 36 anni al momento dell’acquisto e un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 40.000 euro all’anno. Questo bonus offre esenzioni e sgravi fiscali in caso di acquisto della prima casa. Per poterne usufruire, il giovane non deve possedere un altro immobile acquistato con l’agevolazione “prima casa” e non deve essere titolare di altri diritti di abitazione su un’altra casa nel territorio del comune dove si trova l’immobile. Inoltre, è richiesto che la residenza venga trasferita nel comune dove si trova l’immobile entro 18 mesi dall’acquisto.

Bonus Affitti Giovani Under 31

Per i giovani tra i 20 e i 31 anni con un reddito annuo non superiore a 15.493,71 €, c’è anche il “Bonus Affitti”. Questo bonus prevede una detrazione dall’imposta lorda di 991,60 € per i primi quattro anni di durata contrattuale, con un limite massimo di 2.000 euro di detrazione.

Mutui Agevolati Prima Casa

I giovani che intendono acquistare la prima casa possono richiedere una garanzia massima dell’80% sul Fondo di Garanzia dello Stato per l’accensione di mutui destinati a categorie prioritarie. Questo è valido fino al 30 giugno 2023. In questa categoria rientrano gli under 36, giovani coppie, genitori soli o conduttori di alloggi IACP (case popolari) con un ISEE non superiore a 40.000 €.

Altre Misure per la Casa

Ci sono anche altre misure come il Superbonus che scende al 90% e l’applicazione della cessione del credito, nonché opportunità per risparmiare sull’acquisto di una casa green. L’agevolazione consente una detrazione del 50% sull’IVA dovuta sul prezzo di acquisto di abitazioni di classe energetica A o B.

Assegno Unico e Universale

Per le famiglie, il nuovo Assegno Unico e Universale rappresenta un importante intervento a sostegno della genitorialità e della natalità.

Scadenza e Prossimi Passi

È importante notare che, per accedere a queste agevolazioni, i giovani devono completare l’acquisto entro il 31 dicembre 2023. Dopo questa data, si tornerà alle regole ordinarie del bonus prima casa. Quindi, per chi è interessato, è cruciale agire rapidamente.

Queste misure rappresentano un passo significativo per aiutare i giovani italiani a entrare nel mercato immobiliare, fornendo un importante sostegno economico in una fase cruciale della loro vita.

Per maggiori dettagli, è consigliabile consultare le fonti ufficiali e ricercare consulenza finanziaria e legale qualificata​​​​​​​​.

FONTE

Next Post

Interessi Legali 2024: Guida Completa su Calcolo, Tassi e Normative

Gli interessi legali rappresentano un concetto fondamentale nell’ambito del diritto civile e commerciale. Si tratta di interessi che vengono applicati a somme di denaro in determinate situazioni, calcolati secondo specifici parametri stabiliti dalla legge. Definizione e Funzione degli Interessi Legali Gli interessi legali sono dovuti per legge e si accompagnano […]
Interessi Legali 2024 Guida Completa su Calcolo Tassi e Normative

Possono interessarti