Svelata la Fine della Partnership tra Apple e Goldman Sachs

Redazione Campania

Apple e Goldman Sachs hanno recentemente annunciato la fine della loro collaborazione, che comprendeva la Apple Card e il conto di risparmio Apple Card. Questa decisione segue la proposta di Apple a Goldman Sachs di uscire dal contratto nei prossimi 12-15 mesi, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal e citato da fonti informate sulla questione​​​​.

Svelata la Fine della Partnership tra Apple e Goldman Sachs

La partnership, iniziata nel 2019 con il lancio di una carta di credito virtuale, si estendeva oltre la semplice offerta di carte di credito, includendo anche un conto di risparmio introdotto quest’anno. Tuttavia, la collaborazione non si è rivelata vantaggiosa per Goldman Sachs, che ha riportato perdite significative. Le relazioni suggeriscono che Goldman Sachs stesse cercando un’uscita dalla partnership, dato il ridimensionamento delle sue ambizioni nel settore finanziario al dettaglio​​​​.

Nonostante la fine del rapporto, Apple ha ribadito il suo impegno a continuare a innovare e fornire i migliori strumenti e servizi ai suoi clienti. Apple ha anche lanciato un servizio “buy now, pay later” negli Stati Uniti, attivato tramite il programma Mastercard Installments, con Goldman Sachs come emittente della credenziale di pagamento Mastercard​​​​.

Il futuro della Apple Card e del conto di risparmio Apple Card rimane incerto. Non è chiaro se Apple abbia già individuato un nuovo emittente per la carta. Goldman Sachs ha discusso la possibilità di trasferire il programma ad American Express, che ha espresso preoccupazioni su vari aspetti del programma, inclusi i tassi di perdita. Anche Synchrony Financial, che in origine aveva concorso per la partnership con Apple Card ma era stata superata da Goldman Sachs, ha considerato l’idea di assumere il programma della carta di credito Apple​​.

Contemporaneamente, Apple sta lavorando internamente per portare il maggior numero possibile dei suoi prodotti finanziari in-house. Questo progetto, denominato “Project Breakout“, si concentra sullo sviluppo della propria tecnologia di elaborazione dei pagamenti e infrastruttura, riducendo la dipendenza da partner esterni come Goldman Sachs​​.

In conclusione, la fine della partnership tra Apple e Goldman Sachs segna un importante cambiamento nella strategia di entrambe le aziende nel settore finanziario. Mentre Apple si muove verso una maggiore indipendenza nella gestione dei suoi prodotti finanziari, Goldman Sachs si allontana dalle sue aspirazioni iniziali nel settore del credito al consumo.

Next Post

La domanda dei veicoli elettrici è nettamente inferiore alle aspettative

Il Dibattito Sui Veicoli Elettrici: Perché la Domanda è Inferiore alle Aspettative dei Produttori Negli ultimi anni, c’è stata una crescente attenzione nei confronti dei veicoli elettrici (VE), con molte aziende automobilistiche che investono ingenti risorse nella produzione e nello sviluppo di VE. Tuttavia, nonostante gli sforzi dei produttori e […]
La domanda dei veicoli elettrici nettamente inferiore alle aspettative

Possono interessarti