Dove acquistare una casa da sogno in Italia: località e prezzi

Redazione Campania

La nostra penisola è caratterizzata da città d’arte, coste incredibili dal punto di vista paesaggistico, borghi pittoreschi tutti da vedere. Anche per questi motivi, l’Italia è una destinazione sempre più ricercata da coloro che sognano di avere una casa in uno tra i luoghi più belli del pianeta.

Trovare la casa dei sogni in Italia non è impossibile, anche perché la varietà di località e di prezzi permette a tutti di trovare una soluzione adeguata alle preferenze personali e al budget che si ha a disposizione. Scopriamo i luoghi migliori in cui acquistare una casa in Italia, facendo riferimento a vere e proprie località da sogno.

Dove acquistare una casa da sogno in Italia: località e prezzi
Foto@Pixabay

Perché acquistare una casa in un luogo da sogno

Acquistare una casa in Italia è sicuramente un investimento immobiliare. Ma questa decisione è anche un investimento in uno stile di vita, che dipende proprio dalla località scelta. Colpisce la possibilità di aprirsi ad una ricchezza molto ampia dal punto di vista culturale e naturale.

Se vuoi saperne di più sulle possibilità a disposizione, dai un’occhiata alle case in vendita su immobiliovunque.it per scoprire delle vere e proprie meraviglie del nostro Paese. Il portale Immobili Ovunque propone annunci immobiliari che mettono al centro il ruolo dell’agenzia immobiliare, con l’obiettivo di semplificare il mercato, anche con la creazione di un sentimento a carattere positivo nei confronti dell’agente immobiliare. Gli annunci proposti provengono da agenzie e non da privati.

Il fascino della Toscana

La Toscana è una delle regioni più scelte da chi vuole acquistare una casa in Italia. Le colline dolci, i numerosi vigneti che caratterizzano questa regione e le tante città d’arte, come Siena e Firenze, mettono a disposizione una qualità della vita davvero incredibile. In Toscana i prezzi delle proprietà immobiliari possono essere diversi.

Per esempio, una piccola casa situata in un borgo caratteristico potrebbe costare da 200.000 euro, mentre una villa con vista sulle colline del Chianti, località imperdibili della Toscana, può superare anche il milione di euro. La Toscana è ricca di luoghi perfetti per coloro che sono alla ricerca di una combinazione interessante tra storia, natura e cultura.

La Liguria e le bellezze del Lago di Como

Chi sogna di avere costantemente una vista sul mare non può perdere le possibilità offerte dalla Liguria, con la Riviera di Levante. Qui sono imperdibili le località delle Cinque Terre e di Portofino, con prezzi piuttosto alti, per la forte domanda e l’offerta limitata. Un appartamento può avere un prezzo che parte da 300.000 euro, una cifra che può aumentare nel caso di ville che hanno un accesso privato sul mare.

Anche il Lago di Como, che da molto tempo è un vero e proprio rifugio per celebrità e personalità della cultura, mette a disposizione degli scenari incantevoli, grazie alle montagne nei dintorni e alle acque tranquille. In questi luoghi è possibile anche trovare delle case e degli appartamenti in vendita a cifre che partono da 400.000 euro.

La natura meravigliosa della Sicilia e della Sardegna

La varietà culturale e paesaggistica della Sicilia caratterizza anche l’offerta delle proprietà immobiliari a disposizione. Nell’isola si possono trovare delle opportunità interessanti che partono da 100.000 euro nel caso di abitazioni da ristrutturare, con aumenti nei prezzi in zone molto ricercate, come le Isole Eolie o Taormina.

Anche la Sardegna offre una cultura unica nel suo genere, con edifici ricchi di storia e caratterizzati da una combinazione con stili moderni. Le ville moderne sul mare e le case tradizionali in campagna mostrano proprio questa situazione variegata, con prezzi che variano a partire da 150.000 euro, per case che si trovano nell’entroterra, fino ad arrivare a somme più elevate per ville lussuose in Costa Smeralda.

L’incantevole Campania: isole e cultura

La Campania, a partire dal capoluogo e passando per altre località imperdibili anche dal punto di vista turistico, è caratterizzata da posti che attirano l’attenzione di tantissime persone che vogliono acquistare una casa in Italia.

Basti pensare a Pompei, alla Costiera Amalfitana e alle meravigliose isole di Ischia e Capri. La ricerca di una casa da sogno in Campania porta sicuramente a scoprire delle bellezze immerse in un luogo ricco di paesaggi e di cultura. In zone come Ravello, i prezzi vanno da 500.000 euro a cifre più alte, in base a ciò che si desidera acquistare.

Next Post

Riduzione dell'Inflazione in Italia al 1,7% nel 2023: Sfide e Impatti sul Carovita

L’argomento del carovita in Italia nel 2023 offre un quadro complesso e dinamico, segnato da alcuni sviluppi positivi ma anche da sfide persistenti. Iniziamo con una buona notizia: l’inflazione italiana è recentemente diminuita, scendendo all’1,7% annuo a ottobre 2023, una riduzione significativa rispetto al picco del 5,3% registrato in settembre. […]
Riduzione Inflazione in Italia al 1,7% nel 2023

Possono interessarti