Dopo aver conseguito una laurea triennale in Economia e Management, hai diverse opzioni per il tuo percorso futuro, a seconda dei tuoi interessi e obiettivi di carriera. Ecco alcune possibilità da considerare: 1. Proseguire con gli Studi: Laurea Magistrale Economia: Approfondire le tue conoscenze in ambiti specifici come economia aziendale, […]
Risorse aggiuntive regionali 2024
Le risorse aggiuntive regionali per il 2024 sono destinate principalmente al settore sanitario e assistenziale, con particolari interventi nelle regioni Lombardia e Sardegna. Le risorse aggiuntive regionali (RAR) sono fondi supplementari stanziati dalle regioni per supportare specifici settori e progetti all’interno del loro territorio. Questi fondi sono spesso destinati a […]
Esempio di valorizzazione del patrimonio artistico
La valorizzazione del patrimonio artistico in Italia è regolata da diverse normative che ne delineano i principi e le modalità operative. Ecco un esempio di come si può realizzare la valorizzazione del patrimonio artistico: Normativa di Riferimento Costituzione della Repubblica Italiana: Articolo 9: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura […]
Come indicare i terreni nella dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione è un documento che deve essere presentato all’Agenzia delle Entrate quando si eredita un patrimonio. La dichiarazione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione, cioè dalla data del decesso del defunto. Per indicare i terreni nella dichiarazione di successione, è necessario […]
Requisiti TFA sostegno secondaria secondo grado
Il TFA Sostegno, ovvero il Tirocinio Formativo Attivo per il sostegno, rappresenta uno dei percorsi chiave per la formazione dei docenti specializzati nell’insegnamento agli studenti con disabilità. Questo programma, regolamentato da specifici decreti ministeriali, è stato istituito per rispondere alla crescente necessità di inclusione scolastica e di supporto personalizzato nel […]
Percentuali di ricarico per settore metalmeccanico
Il settore metalmeccanico comprende una vasta gamma di attività industriali, tra cui la produzione di macchinari, attrezzature, componenti metallici e altri prodotti correlati. Le percentuali di ricarico (o margini di profitto) possono variare notevolmente a seconda del segmento specifico, delle dimensioni dell’azienda, del mercato di riferimento e di altri fattori […]
Il dirigente scolastico può spostare un docente di sostegno
In base alla normativa italiana, il dirigente scolastico può disporre variazioni di assegnazione dei docenti, inclusi quelli di sostegno, purché queste decisioni siano prese nel rispetto delle norme contrattuali e delle esigenze organizzative e didattiche della scuola. Secondo l’articolo 25 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il dirigente […]
Insegnante di sostegno cosa non deve fare
L’insegnante di sostegno svolge un ruolo fondamentale nel supporto educativo e didattico degli alunni con disabilità. Tuttavia, ci sono specifiche attività e comportamenti che deve evitare per garantire un supporto adeguato e rispettoso. Tra le principali cose che un insegnante di sostegno non deve fare, ci sono: Sostituirsi completamente agli […]
Differenza tra margine e ricarico
La differenza tra margine e ricarico è importante per comprendere le dinamiche della formazione dei prezzi e la redditività di un’azienda. Ecco una spiegazione dettagliata di ciascuno: Margine (Margine di Profitto) Il margine, noto anche come margine di profitto, rappresenta la percentuale del prezzo di vendita che costituisce il profitto […]
Cosa coltivare in serra per guadagnare
Coltivare in serra può essere un’ottima strategia per guadagnare, poiché consente di controllare l’ambiente e prolungare le stagioni di crescita. Ecco alcune colture che possono essere particolarmente redditizie da coltivare in serra: 1. Erbe Aromatiche Basilico, Menta, Prezzemolo, Coriandolo: Queste erbe sono molto richieste e possono essere vendute fresche, essiccate […]