Il lavoro in economia senza impresa rappresenta una forma di occupazione che sta guadagnando sempre più terreno in molti paesi, in particolare quelli con un’elevata disoccupazione o con un’economia poco sviluppata. In questo articolo, esploreremo il significato tecnico del lavoro in economia senza impresa e le sue principali caratteristiche. Cosa […]
Economia aziendale spiegata in modo semplice: come funziona la gestione delle aziende
L’economia aziendale è la branca dell’economia che si occupa della gestione delle imprese. In questo articolo, cercheremo di spiegare in modo semplice i concetti di base dell’economia aziendale, cercando di rispondere a domande come “cosa fa un’azienda?” e “come gestisce le sue risorse?”. Cos’è un’azienda e come funziona Un’azienda è […]
Green economy: politiche anti-spreco e sostenibilità
L’economia verde è un modello economico basato sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Questo approccio mira a ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche, attraverso l’investimento costante di risorse economiche in favore di settori sempre meno impattanti. Questi investimenti sono spinti dalla crescente consapevolezza del pubblico riguardo ai cambiamenti climatici e […]
Il Settore Secondario dell’Economia: L’Industria in Campania
Il settore secondario dell’economia rappresenta uno dei pilastri dell’economia di qualsiasi paese, poiché riguarda l’industria manifatturiera e la produzione di beni. In questo articolo, ci soffermeremo sul settore secondario della Campania, regione del Sud Italia che ospita una varietà di industrie, dalle tradizionali a quelle innovative. Esploreremo le sfide e […]
Economia del riciclo su cosa si basa e come funziona
Il concetto di economia del riciclo è stato sviluppato negli anni ’70 e ’80, in risposta alla crescente consapevolezza delle questioni ambientali e delle risorse limitate. Durante questo periodo, ci fu una maggiore attenzione alla conservazione delle risorse naturali e alla riduzione dell’inquinamento, e l’economia del riciclo divenne una risposta […]
Economia circolare il significato e gli obiettivi
L’economia circolare è un modello economico che mira a mantenere i materiali e le risorse in uso il più a lungo possibile, estraendo il massimo valore dalle stesse e riducendo al minimo gli sprechi. Si basa su tre pilastri fondamentali: progettazione ecologica, economia delle risorse e governance del sistema. La […]
Ricicla, Risparmia, Rinnova: Esempi di Economia Circolare in Casa!
L’economia circolare è un modello economico incentrato sull’utilizzo sostenibile dei materiali e delle risorse, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e proteggere l’ambiente. Si tratta di un concetto piuttosto nuovo ma che sta prendendo piede in tutto il mondo. Un modo semplice per adottare l’economia circolare è cercare di metterla […]
Cos’è l’Avatar Economy e perché potrebbe presto essere realtà
I grandi progressi tecnologici che stanno investendo la nostra società nell’ultimo decennio sono sotto gli occhi di tutti. Eppure nessuno è sostanzialmente in grado di mettere a fuoco la nostra attuale condizione umana, di capire cioè a cosa ci porterà questo incessante sviluppo e come la nostra vita è verrà […]
Come avviene il riciclo della plastica e quali sono le statistiche
Secondo uno studio condotto da Greenpeace US e pubblicato ad inizio settimana, il riciclo dei rifiuti di plastica, che è ancora in aumento, è in calo negli Stati Uniti. Anche la Francia è ancora in ritardo in materia. Come funziona il riciclaggio della plastica? Se ai suoi inizi, questo materiale […]
Mercedes-Benz lascia il mercato russo
Il gruppo automobilistico tedesco Mercedes-Benz venderà le sue attività in Russia ad un investitore locale, ha annunciato mercoledì il Ministero dell’Industria e del Commercio russo, nel mezzo di un’offensiva in Ucraina e delle sanzioni occidentali. “Mercedes-Benz venderà le sue azioni nelle sue filiali russe a un investitore locale“, ha affermato […]