Tesla sta affrontando un periodo di significative sfide economiche, che hanno portato alla decisione di ridurre il proprio organico globale di oltre il 10%, equivalente a circa 14.000 dipendenti, a seguito di una revisione interna delle funzioni e dei ruoli aziendali che ha evidenziato sovrapposizioni. Questa decisione arriva in un contesto di rallentamento delle vendite di veicoli elettrici e di una crescente concorrenza nel settore, aggravati da una generale cautela degli investitori che hanno assistito a un calo del 34% del valore delle azioni di Tesla nel 2024.
![Tesla taglia posti di lavoro](https://economiacampania.net/wp-content/uploads/2024/04/Tesla-taglia-posti-di-lavoro.webp)
Il CEO Elon Musk ha sottolineato l’importanza di questa dolorosa scelta come parte di un processo di ristrutturazione aziendale volto a preparare l’azienda per una nuova fase di crescita, malgrado il ritiro di due figure chiave dell’azienda, Drew Baglino e Rohan Patel, che hanno aggravato ulteriormente le preoccupazioni sul futuro a breve termine dell’azienda. Questi tagli sono parte di una più ampia tendenza di ridimensionamento nel settore tecnologico, dove diverse aziende hanno annunciato misure simili.
La situazione di Tesla è particolarmente complicata a causa del ritardo nell’introduzione di nuovi modelli a prezzi accessibili, come il Model 2, che era stato annunciato con un prezzo di partenza di 25.000 dollari ma che è stato successivamente cancellato. Invece, l’attenzione sembra spostarsi verso lo sviluppo di robotaxi autonomi, un cambiamento strategico che ha sollevato ulteriori interrogativi sull’immediato futuro dell’azienda.
Questa serie di eventi riflette non solo le sfide interne di Tesla ma anche le difficoltà più ampie del settore dei veicoli elettrici, che sta cercando di navigare tra le pressioni economiche globali, l’evoluzione delle preferenze dei consumatori e l’intensificarsi della concorrenza, soprattutto da parte dei produttori cinesi che stanno rapidamente guadagnando quote di mercato.
In questo scenario, mentre Tesla continua a puntare su innovazioni rivoluzionarie nel campo dell’auto, dell’energia e dell’intelligenza artificiale, la riduzione del personale rappresenta un momento critico che potrebbe definire la capacità dell’azienda di mantenere la propria posizione leader nel mercato nell’immediato futuro.