Premessa
Ti ritrovi nella difficile situazione di dover vendere la tua auto gravata da fermo amministrativo? Con la giusta conoscenza e un po’ di attenzione è possibile portare a termine la compravendita in modo legale e senza intoppi. Ma quali sono le procedure necessarie per vendere la tua auto con fermo amministrativo.
![Vendere una macchina con fermo amministrativo](https://economiacampania.net/wp-content/uploads/2024/04/Vendere-una-macchina-con-fermo-amministrativo.webp)
Cosa è il fermo amministrativo e perché viene applicato?
Il fermo amministrativo è una misura cautelare che viene applicata ad un veicolo per il mancato pagamento di somme dovute all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, come ad esempio:
- Imposte automobilistiche (bollo auto)
- Multe stradali
- Dazi doganali
- Altre tasse e contributi non versati
Il fermo amministrativo impedisce la circolazione del veicolo sul territorio nazionale e ne vieta la radiazione dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico), la demolizione e l’esportazione all’estero.
È possibile vendere un’auto con fermo amministrativo?
Sì, la vendita di un’auto con fermo amministrativo è legale. Tuttavia, è importante sottolineare che l’acquirente non potrà circolare con il veicolo fino alla revoca del fermo stesso.
Come vendere un’auto con fermo amministrativo: i passi da seguire
Verifica l’ammontare del debito: Prima di mettere in vendita l’auto, è fondamentale conoscere l’esatto ammontare del debito che grava sul veicolo. Potrai reperire questa informazione contattando l’Agenzia delle Entrate-Riscossione o consultando il loro sito web.
Ottieni il certificato di conformità: Per poter vendere l’auto, è necessario richiedere il certificato di conformità presso una Motorizzazione Civile. Questo documento attesta l’idoneità del veicolo alla circolazione.
Redigi il contratto di vendita: Il contratto di vendita deve essere redatto in forma scritta e deve specificare chiaramente che il veicolo è gravato da fermo amministrativo.
Effettua il passaggio di proprietà: Per finalizzare la vendita, è necessario recarsi presso l’ufficio ACI competente insieme all’acquirente e completare la procedura di passaggio di proprietà. In questa fase, il PRA registrerà il nuovo intestatario del veicolo e aggiornerà la situazione del fermo amministrativo.
Consigli utili per vendere un’auto con fermo amministrativo
Trasparenza e onestà: È fondamentale essere trasparenti con l’acquirente riguardo alla presenza del fermo amministrativo. Informare correttamente il potenziale compratore ti eviterà contestazioni e problemi legali in futuro.
Prezzo adeguato: Il valore di un’auto con fermo amministrativo è nettamente inferiore rispetto a un veicolo libero da vincoli. Stabilisci un prezzo commisurato alla situazione, considerando il costo per la revoca del fermo.
Pubblicità chiara: Nell’annuncio di vendita, specifica chiaramente che il veicolo è gravato da fermo amministrativo. In questo modo eviterai perdite di tempo e contatti da parte di persone non interessate.
Professionisti del settore: Se preferisci evitare le complicazioni burocratiche, puoi rivolgerti a un professionista del settore, come un autosalonista o un’agenzia di pratiche auto. Questi soggetti ti assisteranno in tutte le fasi della vendita, occupandosi delle procedure necessarie e garantendoti la massima tranquillità.
Rimozione del fermo amministrativo:
L’acquirente, una volta diventato proprietario del veicolo, può provvedere alla revoca del fermo amministrativo pagando il debito residuo all’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Alternative alla vendita
Se le difficoltà di vendere un’auto con fermo amministrativo ti sembrano insormontabili, esistono alcune alternative da considerare:
Rottamazione: Se il veicolo è vecchio o in cattive condizioni, puoi rottamarlo presso un centro di demolizione autorizzato. In questo modo potrai ottenere un contributo economico per lo smaltimento del mezzo e ti libererai definitivamente del problema del fermo amministrativo.
Custodia presso un deposito: Se non hai la possibilità di rottamare l’auto, puoi depositarla presso un deposito giudiziario. Questa soluzione è temporanea e ti permette di evitare il pagamento delle spese